ignòbile agg. [dal lat. ignobĭlis, in origine «sconosciuto; non distinto; comune», comp. di in-2 e gnobĭlis, forma ant. di nobĭlis «nobile»]. –
2. Più com. in senso morale, di persona o di comportamento o atto che riveli mancanza di dignità, bassezza d’animo e di sentimenti: è un essere i.; azione,linguaggio, contegno i.; proposte i.; un i. baratto. ◆ Avv. ignobilménte, in modo ignobile, moralmente riprovevole: agire, comportarsi ignobilmente.